top of page

Alpan: il futuro tra le tue mani
 

Divertimento assoluto nei fuoristrada con il massimo della stabilità e della precisione. Alpan è la mtb Benelli da 27.5” senza mezzi termini. La mountain bike del futuro, capace di incontrare i gusti di tantissimi appassionati dell’hardtrail, perché molto facile da guidare e da controllare anche tra le asperità del fondo stradale.

Questa e-bike infatti è capace di garantire agilità e rapidità nei cambi di direzione, ma allo stesso tempo può contare su un maggior controllo in curva e più grip, soprattutto in salita, rispetto ad una 26”. Alpan monta una forcella anteriore regolabile è una SR Suntour XCR-27.5 LO. I livelli di pedalata assistita offerti sono ben cinque, per soddisfare ogni tipologia di rider che può avvicinarsi a questa Pedalec Benelli. Il cambio è uno Shimano® DEORE 3x10 velocità.

Il motore (250W di potenza), con sensore di coppia integrato, è installato sul mozzo posteriore e permette per una velocità massima di 25 km/h e un’autonomia di 100km. La batteria è una Samsung® al litio da 36V e 13ah ed è ricaricabile in 4-6 ore.

Tecnologia avanzata sia per quanto riguarda l’impianto frenante che per il display LCD integrato nel manubrio dove ogni ciclista può controllare in tempo reale velocità, distanza percorsa, livello di carica della batteria e di regolazione della pedalata assistita.

Benelli Biciclette Alpan

€1,790.00Price
  • Alpan monta una forcella regolabile SR Suntour XCR-27.5 ed è dotata di un telaio in alluminio denominato X-Road Aluminium 650B, per un peso totale della bicicletta comprensiva di batteria pari a 20 kg. L’insieme si presenta ben bilanciato e le ruote da 27,5 danno quel quid in più di agilità che spesso manca alle 29” che risultano più stabili in velocità ma più goffe nel sottobosco e sul sentiero stretto. Portata su superfici tutt’altro che lisce la Alpan ha sempre mantenuto una buona direzionalità anche se forcella appare abbastanza sostenuta, non del tutto a suo agio nei passaggi più da trial.

    I livelli di pedalata assistita offerti sono ben cinque, per soddisfare ogni tipologia di rider. Si parte con un primo livello che offre un supporto molto dolce e adatto a muoversi in città e nel traffico, per arrivare al supporto massimo che offre una spinta anche esuberante, in grado di portare in pochi secondi ai 25 km/h di velocità massima permessa dalla legge. In quest’ultima modalità è possibile superare pendenze veramente importanti con uno sforzo molto limitato, quasi imbarazzante.

    La frenata è garantita da due dischi da 160mm con pinze a singolo pistoncino contrapposto e azionamento idraulico. Una dotazione standard per la tipologia di mezzo e che non soffre di fading anche dopo lunghe discese, con una frenata dolce e pastosa. Come cambio abbiamo delle unità Shimano Deore FD-M610, nella media per funzionamento e precisione di cambiata, con tre corone e dieci pignoni: 42-32-24 all’anteriore e un 11-32T2T al posteriore. 

    Il motore (250W di potenza), con sensore di coppia integrato, è installato sul mozzo posteriore e permette per una velocità massima di 25 km/h e un’autonomia di 70km. La batteria è una Samsung al litio da 36V e 11ah ed è ricaricabile in 4-6 ore.

    Dopo aver percorso circa 30 km il display LCD integrato nel manubrio, dove controllare in tempo reale velocità, distanza percorsa, livello di carica della batteria e di regolazione della pedalata assistita, mostrava ancora circa il 60% di carica residua. Questo dopo circa 300 metri di dislivello a salire e un tratto di 14 km alla velocità/assistenza massima consentita. Un buon risultato senza dubbio che lascia ben sperare rispetto all’autonomia massima dichiarata in 70 km circa.

    Dato il posizionamento del motore nel mozzo posteriore una volta spento il supporto elettrico è praticamente come pedalare una bicicletta tradizionale, ottima scorrevolezza e assoluta assenza di trascinamento o attrito da parte del motore.

    Questa prova che ci ha senza dubbio convinto della bontà della Benelli Alpan, sia per la sua capacità di destreggiarsi sulle più diverse superfici e percorsi sia per la possibilità comunque di utilizzarla in scioltezza anche a batteria esaurita.

     

     

     
     
       


     

     
     











     
     
bottom of page